top of page

ORIENTAL SHORTHAIR

 

Il gatto orientale condivide le sue origini più antiche con il gatto siamese; se vogliamo tracciarne una storia più recente e dettagliata, dobbiamo rifarci ad un passato piuttosto recente, visto che l'orientale nasce come costola del siamese nell'Inghilterra del dopo Guerra. 

Per quanto in tanti narrino della presenza di orientali in thailandia come gatti dalla morfologia molto elegante e gli occhi verdi, la realtà dei fatti è che il gatto orientale altro non è che il frutto di programmi di incrocio del siamese con altre razze al fine di portare nuovo sangue all'interno della razza dopo la guerra e per provare a selezionare un siamese dal colore differente. 
E' successo così che, nei primi anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in Inghilterra alcuni allevatori intrapresero dei veri e propri programmi di crossbreed tra i siamesi e gatti di razza come il blu di russia, l'abissino, il british, il persiano e dei semplici gatti domestici incuriositi dalla possibilità di studiare la trasmissione di divers colori e la loro selezione. Ovviamente, essendo quello siamese un gene recessivo, le cucciolate nate da questi accoppiamenti avevano colori diversi dal point e, andando avanti con la selezione e riaccoppiando i frutti di questi incroci con dei siamesi, il pool genetico e la varietà dei colori è andata via via ampliandosi dando vita agli antenati dei nostri orientali moderni. 

Il primo interesse nacque per tentare di selezionare gatti dalla colorazione chocolate su tutto il corpo come i due esemplari già portati in esposizione: Swiss Mountain Cat esposto nel 1894 e Brown Cat esposto nel 1930. A questo progetto lavorarono contemporaneamente due allevatrici che poi crearono un vero e proprio gruppo di lavoro volto alla selezione del gatto havana. 
La prima fu E. von Ullmann che accoppio un siamese chocolate point con un gatto di casa nero, accoppiamento fortuito, da cui nacquero cuccioli neri e chocolate dal look "orientale" come il siamese.
La seconda invece fu la celebre A. Hagreaves dell'allevamento Laurentide che preferì accoppiare un siamese seal point con un blu di russia. I figli di questi due accoppiamenti furono poi accoppiati nuovamente con dei siamesi e tra di loro per la selezione di gatti esclusivamente chocolate, di un colore molto intenso e caldo e dagli occhi verdi, con una corportatura elegante come quella del siamese. 
Erano i primi anni '50 e finalmente nel 1953 ELMTOWER BRONZE IDOL fu il primo gatto havana (all'inizio fu allevato come razza a parte ed esclusivamente in questo colore) ad essere portato in esposizione, seguito poi dal fratello ELMTOWER BROWN STUDY, entrambi di proprietà della signora Monro Smith.
E' da questi due gatti (figli di una siamese e di un gatto di casa nero a pelo lungo) e dal frutto degli accoppiamenti della Hagreaves che si sviluppo un vero e proprio progetto di selezione di un gatto con l'aspetto del siamese ma colorato su tutto il corpo e dagli occhi verdi.
Laurentide portò avanti, parallelamente alla selezione degli havana, anche un progetto di selezione di gatti blue e lilac, le cui foto furono pubblicate su diverse riviste dell'epoca e ci danno ancora oggi un'idea dei passi avanti fatti con la selezione; altri allevatori (Kernow e Southview) invece preferirono utilizzare gatti abissini per selezionare il colore ticked e cinnamon, altri i cornish per introdurre i bicolor (Laurentide) , altri ancora i gatti persiani per il colore silver (Scintilla), il british per introdurre il colore bianco ecc.

Ovviamente, dopo questo inizio intenso, negli ultimi 40 anni si è cercato di accoppiare solo orientali con orientali o con le razze sorelle (siamese, balinese, javanese) per selezionare un tipo sempre più estremo e accattivante, ma non sono mancati nel tempo altri tentativi di ibridazione del gatto orientale con altre razze per i motivi più disparati e, purtroppo, spesso non per tutelarne la salute.

© TOS Club. All rights reserves

Contact us for more informations.

Breeder, pet owner, cat lover... just join us!

Socialize with us

  • facebook-square
  • youtube-square

TOS Special Show

bottom of page